Siamo proprio caduti in basso.
Le istituzioni democratiche calpestate.
Perso il senso dello Stato, il rispetto per le istituzioni.
Ci meritiamo davvero tutto questo?
Italiani, svegliamoci! Fermiamo questo declino....
blog a cura di Edoardo Colzani
sabato 30 novembre 2019
domenica 1 settembre 2019
la formazione del Nuovo Governo
Ancora una volta ci troviamo come Paese in una situazione di stallo. Ennesimo cambio di gverno in corso di legislatura. Pazzesco questo Paese: non si riesce mai ad eleggere un governo che duri 5 anni.
Tecnicamente si elegge il Parlamento, è vero. Però questa cosa ci sta sfuggendo un po' di mano. Se eleggo un Parlamento - come è accaduto - a trazione sovranista (Lega e 5 Stelle), e se poi le successive competizioni elettorali (comunali, europee ecc...) tracciano un chiaro sentimento del paese, sempre più orientato a destra....come è possibile accettare un governo giallo-rosso?
Il Pd è il partito che esprime una politica di senso totalmente opposto rispetto a quello che è il sentimento oggi maggiormente diffuso nel paese (meno tasse, meno burocrazia, più sicurezza).
Sta bene la democrazia parlamentare ma a tutto c'è un limite io credo.

Ma qui, capite bene, la situazione è particolare.
La soluzione per evitare tutto ciò è una seria riforma delle istituzioni in senso presidenzialista.
Unica nota positiva nell'attuale vicenda è la riconferma a Presidente del Consiglio di Giuseppe Conte, un uomo all'altezza del ruolo, che rispetta le istituzioni e che si sa muovere anche nel contesto internazionale difendendo l'interesse dell'Italia.
giovedì 22 agosto 2019
Grazie per il lavoro svolto, Presidente Conte
Credo che il Governo del Cambiamento, pur nella sua particolarità e nella diversità delle forze che la componevano, abbia fatto, come del resto tutti i governi, cose buone e cose meno buone.
Credo che Giuseppe Conte, da tecnico prima che da politico, abbia saputo mediare con intelligenza smorzando posizioni a volte estreme. Ovvio che non aveva tutta la libertà d'azione che in condizioni normali un presidente del consiglio avrebbe avuto. Ma del resto si è sempre presentato come garante di un contratto e in tale ruolo è stato coerente.
La Lega ha sbagliato sui tempi della crisi, il momento è stato quello più sbagliato.
L'intervento di Conte mi è piaciuto molto, pacato, rispettoso delle istituzioni. Per nulla ho gradito invece la reazione salviniana.
Detto questo, se si andasse a elezioni auspico la ricostituzione di una coalizione di centro destra. In assenza delle elezioni, piuttosto che un governo col Pd, meglio un governo tecnico a guida Conte o, se Conte come temo non sarà disponibile, c'è sempre il buon Cottarelli in panchina
venerdì 24 maggio 2019
In memoria dei Giudici Falcone e Borsellino
in questi giorni in cui si ricorda il sacrificio di Falcone e Borsellino ritorno con la mente a quando a 18 anni decisi di iscrivermi a giurisprudenza, con ancora una solida fiducia nel sistema giustizia e la volontà di intraprendere un percorso anch'io in magistratura. Oggi mi trovo Professionista, sfiduciato nel sistema, a volte contro il sistema. Culla del diritto, tomba della giustizia. Questa è ahinoi l'Italia.....
Iscriviti a:
Post (Atom)